I vantaggi del web marketing
Il web marketing ha trasformato in modo preponderante l’approccio delle aziende alla promozione dei propri prodotti o servizi, offrendo notevoli vantaggi rispetto ai metodi utilizzati fino ad ora.
Uno dei principali benefici è rappresentato dalla possibilità di ottenere una maggiore visibilità sul web, il luogo dove oggi confluiscono il maggior numero di ricerche in base a ciò che si desidera cercare.
E’ indispensabile quindi, che un’attività oggi possa disporre di un sito web predisposto all’ottimizzazione per i motori di ricerca, ciò che viene chiamato con il termine SEO.
Attraverso il sito e le tecniche strategiche di SEO, le attività che vogliono essere più visibili possono attrarre un maggior numero di visitatori organici, aumentando così le possibilità di conversione e di vendita sul sito.
Oltre all’ottimizzazione SEO, la pubblicità sui social media si è rivelata una potente forma di marketing, individuando clienti potenziali e follower. Le piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn inoltre, offrono la possibilità di pubblicizzarsi attraverso contenuti, come post, video e blog, all’interno delle loro piattaforme.
Questo consente alle attività presenti sui social di dare un target specifico ai segmenti di pubblico, garantendo che le campagne pubblicitarie pubblicate raggiungano le persone più pertinenti. Un approccio mirato, se sapientemente studiato, non solo riduce il costo per acquisizione del cliente, ma aumenta anche il coinvolgimento del pubblico e il riconoscimento del marchio.
Se pensiamo invece al tipo di promozione tradizionale, come pubblicità su autobus, cartelloni pubblicitari etc, ci rendiamo conto che non è possibile ottenere l’informazione di un target specifico del pubblico, di chi cioè, ha visto la pubblicità ed ha pensato di contattare l’attività.
In conclusione, per ottenere una buona quantità di vantaggi dalla pubblicità della propria attività è importante disporre di:
- Un buon sito web ottimizzato SEO,
- di una buona strategia di marketing di base e
- di un buon operatore social e media che sappia essere coerente con gli obiettivi dell’attività che si vuole promuovere.
Questi sono tre fondamentali punti della crescita di un’attività che voglia intraprendere questo tipo di approccio pubblicitario.
Il web marketing è sufficiente per attrarre clienti verso la mia attività?
La risposta è Ni, ovvero, una strategia di marketing aziendale deve prevedere una conseguente strategia di marketing web, ovvero ciò che si vede sul web dovrebbe essere coerente con la filosofia aziendale ed il suo piano marketing.
Ogni attività che voglia iniziare a fare web marketing ha necessità di avere un piano marketing studiato su misura per se e per gli obiettivi che vuole raggiungere.
In questo senso, la strategia web marketing deve essere studiata con uno storytelling in linea con la richiesta dell’attività e che permetta all’utente di fare un percorso specifico ed arrivare alla parte commerciale.
Punti fondamentali di una buona strategia web marketing
Per sapere se la potenziale strategia marketing è adeguata alla nostra attività è importante fare alcune considerazioni su cosa dovrebbe prevedere:
- Una presentazione degli obiettivi dell’attività e della strategia di come raggiungerli
- Un indagine sulla presenza sul web e sui competitor
- La creazione dei contenuti in base alla ricerca svolta e alla strategia individuata
- Un piano editoriale con le pubblicazioni delle campagne e loro storytelling
- La creazione di campagne per raccogliere sul funnel segmenti di pubblico per le conversioni
Un sito web ben progettato è fondamentale per ottimizzare queste strategie, indirizzando il pubblico individuato sul sito dell’attività.
Inoltre, un sito con funnel e cioè che è stato studiato per massimizzare i principi del web marketing, come contenuti blog e call to action efficaci, può aumentare il tasso di conversione e fidelizzare i clienti.
Un sito non è solo una vetrina online dell’attività, ma ne rappresenta l’immagine e i principi fondamentali, quindi un buon aspetto del sito può tradursi in una maggiore fiducia da parte dei clienti, che possono essere più propensi a interagire con un marchio che sembra aggiornato e accattivante.
Investire in un sito web aggiornato e nelle strategie di web marketing è utile per mantenere un vantaggio competitivo in un ambiente commerciale sempre più digitale.