Siti web gratis o a pagamento cosa scegliere

Siti web gratis o a pagamento cosa scegliere

Se stai pensando di realizzare un sito web per la tua attività è importante prima di tutto fare dei confronti su cosa offre il mercato oggi.

Ci sono molte opzioni a riguardo, alcune offrono siti web gratuiti altre a pagamento e anche in quest’ultimo caso, i prezzi possono variare molto, è bene dunque fare un po’ di chiarezza sulle differenze fra di loro. Siti web gratis o a pagamento cosa scegliere quindi?

Confrontiamo le caratteristiche principali:

La prospettiva di realizzare un sito professionale senza spendere nulla può sembrare allettante, soprattutto se hai alle spalle una nuova attività da posizionare sul web, oppure un semplice portfolio, ma per il quale preferisci non spendere denaro perché probabilmente stai pensando di investire quelle risorse in altro.

Attenzione però a ciò che spesso celano queste opportunità. Quando si parla di marketing infatti, nulla è pressoché gratuito.

Sito web gratis:

  • Il più delle volte i servizi che si propongono di offrire un sito web gratis omettono di dire che il dominio non viene fornito oppure si tratta di un dominio che contiene al suo interno il nome del software stesso, più o meno così: https://www.softwareutilizzato.it/titolodelsito. Infatti la contropartita è la pubblicità che fate al software stesso, mostrando la loro estensione accanto al vostro nome. Decisamente poco accattivante per un cliente che sta cercando sul web un’attività affidabile e professionale. Oltre a ciò è più difficile da ricordare.
  • Un ulteriore questione è che questo URL non specifico e complicato diminuisce la tua visibilità nei motori di ricerca. Sarà difficile trovare il tuo sito web. I motori di ricerca come Google preferiscono URL facili. Ci potrebbe quindi essere la possibilità che le persone non ti trovino sulle prime pagine del web e forse nemmeno sulle ultime.
  • Il problema maggiore può inoltre essere rappresentato dalla proprietà del dominio, con molta probabilità il nome a dominio non è tuo e nemmeno il sito che ti viene concesso.

Sarebbe consigliabile scegliere di acquistare un dominio che sia semplice, riconoscibile e che, soprattutto, sia tuo. Inoltre, il prezzo di un dominio spesso è contenuto e ti da le garanzie legali sulla proprietà del sito.

  • I siti web gratis spesso non ti consentono di avere diritti completi sul sito. La piattaforma potrebbe riservarsi il diritto di sospendere o eliminare il sito in qualsiasi momento, senza possibilità di recupero.
  • Le piattaforme gratuite possono anche limitare l’esportazione dei contenuti, rendendo difficile migrare il sito. Quindi, nel caso il sito non funzioni bene o sia lento e si voglia cambiare in un servizio a pagamento o a una piattaforma più avanzata, non si può.
  • Sito web gratis, velocità ed efficenza, sono parole che potrebbero non andare d’accordo fra di loro e in questo caso l’hosting web gratuito non vi darà la possibilità di assistenza o garanzia. Infatti, l’hosting è il sistema che permette al tuo sito di essere visibile e fruibile online. Dall’hosting dipendono, tantissime cose, la velocità del sito, gli aggiornamenti che ne determinano la durata, lo spazio utilizzabile dal sito, la sicurezza.
  • Altro scoglio da considerare è la difficoltà di espansione e crescita. I siti gratuiti sono pensati per restare come sono. Se il progetto cresce e richiede nuove funzionalità o un traffico maggiore, il passaggio a un sito più avanzato potrebbe richiedere una completa ricostruzione del sito. Le limitazioni tecniche applicate al sito web gratuito ne ostacolano l’espansione, rendendolo inadatto a nuove esigenze, sia estetiche che più complesse, a lungo termine.

Sito Web a pagamento:

  • Se disponi di un budget anche limitato e desideri un sito professionale fin dall’inizio, potresti considerare la realizzazione di un  Sito vetrina. Questo tipo di sito è progettato per essere pratico e intuitivo, perfetto per chi vuole mettere in risalto la propria attività senza dover investire subito in funzionalità complesse o avanzate. Con un investimento ridotto, un sito vetrina ti consente di avere una presenza online efficace e professionale, offrendo le informazioni essenziali ai tuoi visitatori. È la soluzione ideale per chi cerca visibilità senza costi elevati con la possibilità di crescere in futuro e poter agire in modo autonomo sul proprio sito.
  • Un sito web ha bisogno di manutenzione, infatti è molto importante che sia sempre aggiornato. Un sito web a pagamento offre la possibilità di una manutenzione più limitata da parte del cliente, che può anche scegliere di affidarla totalmente a chi realizzerà il sito. Puoi contattare il freelance o l’agenzia web ogni volta che lo desideri.
  • La libertà di personalizzazione nel tempo è un altro elemento a favore di un sito web a pagamento, se ad esempio hai già un sito vetrina e in futuro decidi di aggiungere funzionalità avanzate, come i sistemi di prenotazione online, il catalogo o vendita e-commerce e così via, potrai farlo.
  • Se hai bisogno di un sito web professionale per la tua attività, dovresti tenere in considerazione le attività di web marketing (come la SEO) che possano far crescere la tua attività, sia online che fuori dal web. In questo caso il tuo sito vetrina sarà in possesso di funnel, cioè quella capacità di dialogare in modo implicito con il visitatore.
  • Sito web con funnel, questo tipo di sito è un po più costoso, ma si differenzia per la possibilità di condurre un utente direttamente verso ciò che cerca, e conseguentemente di farti trovare. Non solo, si possono raccogliere informazioni utili per la propria attività e promozione. Il visitatore partecipa dunque ad un’esperienza sul vostro sito e sicuramente vi ha trovato con facilità sul web.
I vantaggi del web marketing:
Il sito web è ancora così necessario
Siti web gratis o a pagamento cosa scegliere
Cos'è il web marketing?
sito vetrina a cosa serve
sito web con funnel

Inviaci email