Sito web con funnel

Sito web con funnel

Un sito web come spiegato nel precedente articolo, Sito Vetrina, cosa è e a chi è adatto, può avere molte funzioni d’uso, un funnel di marketing digitale è una visione d’insieme del percorso che i clienti compiono tra la scoperta del tuo sito, la decisione di sceglierti e diventare clienti.

Le fasi principali di un sito web con funnel di marketing sono categorizzate in cinque:

  1. La consapevolezza dell’esistenza della tua attività e quindi del tuo sito, spesso con la ricerca web da parte dell’utente attraverso parole chiave.
  2. L’interesse verso la tua attività, dopo aver scoperto il tuo sito, il potenziale cliente vuole saperne di più. L’interesse si concentra sulla spiegazione di ciò che fai ed i tuoi punti di forza.
  3. La presa in considerazione: i clienti confrontano la tua attività con quelle dei competitor trovati con la medesima ricerca, soppesano i vantaggi, per poi decidere quale attività risponde al meglio per le loro esigenze.
  4. La valutazione finale che il cliente fa un’ultima volta, attraverso i plus e l’interesse che susciti sul tuo sito.
  5. L’acquisto o l’azione che si desidera ottenere attraverso il sito, un utente acquista i tuoi servizi o prodotti o prenota direttamente dal sito web.

Alcune aziende prevedono anche una fase successiva all’acquisto, incentrata sull’acquisizione di clienti abituali.

Ciascuna parte del percorso che fa il cliente presenta strategie di marketing comuni, con l’obiettivo finale di indurre un utente a compiere una precisa azione finale.

Sebbene ciascuna azienda abbia un funnel di marketing simile o comune, la modalità di adattamento della strategia di marketing al funnel varia da azienda ad azienda.

Ecco perché è essenziale lo studio di una strategia di marketing individuale, per ciascuna azienda.

Se vuoi che il sito diventi uno strumento utile non solo a fare capire cosa fai e dove sei, ma anche ad attirare il tuo target e trasformarlo in cliente, allora quello che ti serve è un sito con funnel.

Quindi se scegli di realizzare un sito con funnel, il tuo sito avrà al suo interno pagine e contenuti per:

  • Attirare il Target, per esempio articoli del blog ottimizzati SEO per attirare utenti da Google
  • Fidelizzare gli utenti del target di riferimento, per esempio con pagine che inducano all’azione a iscriversi alla mailing-list
  • Vendere, cioè con pagine ottimizzate con un buon copywriting per convincere l’utente a comprare

I funnel possono essere più o meno complessi ovviamente, ma il principio cardine è quello di avere contenuti ad hoc per ogni fase del processo che porta l’utente da scoprirti al comprare da te.

sito vetrina a cosa serve
sito web con funnel

Inviaci email